Non sai cos’è un preventivo SEO? Nessun problema, te lo spieghiamo noi. Un preventivo SEO non è altro che una proposta economica da parte di un’agenzia, che viene fatta dopo un’attenta analisi del sito riportata ovviamente al cliente.
Tutto questo, per cercare di migliorare e correggere alcuni elementi che possono rendere meno performante la tua attività online, come ad esempio il posizionamento SEO.
Quanto costa fare la SEO ?
Il costo per ogni preventivo cambia in base alla situazione e al lavoro da fare, ma bisogna sempre considerare i vantaggi che una buona strategia SEO può portare. Gli esperti del settore infatti, sanno cosa offrire ai clienti che devono migliorare o approcciare con la loro presenza online.
Dopo un preventivo SEO, ci si aspetta di migliorare la propria posizione nella SERP ma anche di avere più traffico sul proprio sito web.
Questo ovviamente è vero, ma è necessario ricordare che ci sono dei tempi che possono essere più o meno lunghi, mentre in altri casi, i risultati possono subito saltare all’occhio. Tra i servizi che si possono trovare in un preventivo SEO, ci sono senza dubbio:
- Il naming: ovvero tutti quei suggerimenti che aiutano a scegliere il giusto nome per l’attività o per un buon restyling.
- L’ottimizzazione dei contenuti: quindi tutto ciò che è presente online come, testi, titoli, tag, meta tag, descrizioni e parole chiave.
- La valutazione sulla qualità dei contenuti e della grafica.
- La risoluzione o eliminazione di link non funzionanti.
- L’ottimizzazione del tempo di caricamento delle pagine, fondamentale per la permanenza dei clienti.
- Il possibile aumento di traffico grazie ad un piano elaborato da un social media manager per la presenza online e sui social media.
Come valutare un buon preventivo SEO?
Può sembrare complicato, ma in realtà è davvero molto semplice scegliere il preventivo SEO che fa al caso tuo. Oltre al prezzo, che non è l’unico elemento da considerare, ci sono le strategie e tutte le disposizioni messe a disposizione per il cliente.
Quali? Eccone altre di seguito:
La valutazione della “salute” del sito
La valutazione della “salute” del sito, ovvero un controllo serio e soprattutto approfondito, sui contenuti, le parole chiave, la grafica e tutto ciò che concerne il posizionamento.
Il miglioramento dell’attività dei Crawler
Quindi la ricerca e l’applicazione delle migliori strategie per aumentare il traffico che con la crawlability, dovrà essere attratto implementando delle tecniche SEO ben specifiche per l’indicizzazione, grazie a contenuti sempre aggiornati e soprattutto originali. Il tutto ovviamente, per rientrare tra i siti autorevoli ma soprattutto di ottima qualità.
L’ottimizzazione dell’uso delle parole chiave
L’ottimizzazione dell’uso delle parole chiave, questo perché ci sono appunto delle frasi o delle parole che sono legate in maniera corretta agli argomenti trattati dalla tua attività, quindi tutto questo, servirà senza dubbio a migliorare la SEO.
L’analisi e il monitoraggio della concorrenza
L’analisi e il monitoraggio della concorrenza, per tenere sempre a portata di mano dei dati e soprattutto per comprendere cosa effettivamente richiedono gli utenti di un determinato settore.
L’analisi dei link
L’analisi dei link. Un elemento davvero importante per il tuo sito, perché indicano la popolarità di un sito web, e dunque, un aumento di traffico sulle tue pagine. Se però vengono usati dei link non rilevanti, l’attività potrebbe sembrare poco affidabile e dunque, ci sarà senza dubbio una perdita di utenti.
Altri parametri per un buon preventivo SEO
- L’uso di una strategia social, che ormai sono fondamentali per la presenza online della tua attività e sono un elemento chiave per aumentare l’autorevolezza e la consapevolezza dei clienti online.
- La revisione dei contenuti, quindi la modifica di ciò che è già presente, senza partire da capo. cercando di ottimizzare dunque, il lavoro fatto fino al momento del preventivo SEO.
- La creazione di un CRM per pianificare al meglio ed analizzare il traffico ed i potenziali clienti. In questo modo, si potranno anche effettuare delle previsioni.
- La creazione di un sito responsive. Dunque un sito che si adegui in base al tipo di dispositivo che viene utilizzato. Se da desktop quindi, si avrà una modalità di visualizzazione, mentre da mobile e tablet, potranno esserci delle modifiche per ottimizzare l’esperienza di navigazione.
A questo punto, dopo aver trovato sul tuo preventivo SEO tutta una serie di servizi offerti e soluzioni tra quelle appena citate, non ti resta che combinare tutti i fattori e scegliere quello che più fa per te.
Non farti abbindolare solo dal prezzo conveniente, spesso dietro queste super offerte vantaggiose, si possono nascondere delle vere bombe atomiche. Affidarsi a degli esperti ovviamente non costerà poco, ma garantirà una buona riuscita del lavoro svolto, effettuando dunque un investimento positivo prospetticamente parlando.
L’importanza della SEO per la tua attività
Dopo aver scelto il preventivo SEO più adatto a te, non resta che procedere con le strategie e con le campagne SEO per migliorare la presenza della tua attività.
Molte persone si chiedono sempre se ne valga la pena investire nella SEO, soprattutto perché come detto in precedenza, ci vuole un po’ di tempo prima che si arrivi ai risultati sperati. La risposta a questo dubbio ovviamente è: “Certo che ne vale la pena!”.
Vale la pena perché la visibilità e l’autorevolezza di un’attività non deriva solo dalle campagne SEM, quelle ovviamente aiutano e sono più veloci, ma quelle SEO, senza dubbio sono durevoli e raggiungono seri obiettivi.
Questi ultimi, saranno ovviamente un piccolo passo verso il successo di una strategia SEO pensata ad hoc per te, dai professionisti del settore. In questo modo riuscirai a farti trovare e a scalare il ranking dei risultati di ricerca.
Una buona campagna SEO può essere attuata non solo da persone interne alla tua attività, ma anche da professionisti che conoscono bene il settore e che sanno effettivamente come muoversi.
Solo in questo modo si potranno raggiungere più velocemente e sicuramente i risultati sperati, magari combinando il tutto con l’aiuto di tuoi dipendenti.
In conclusione, al giorno d’oggi è assolutamente necessario prendere in considerazione la possibilità di richiedere un preventivo per poi scegliere la giusta campagna SEO da affidare al professionista più adatto alle tue esigenze. Solo così potrai portare in alto la tua azienda e migliorare la sua visibilità sul web, che ormai è uno dei fattori più importante per un’attività.